PRIVACY POLICY
Nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito “GDPR”) e del D.lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”), come modificato dal D.lgs. 101/2018, con la presente Privacy Policy si forniscono agli utenti del sito web https://www.studiodibella.com/ (di seguito “Sito“) le dovute informazioni in ordine al trattamento dei loro dati personali.
La presente informativa, redatta ai sensi dell’art.13 del GDPR, si applica esclusivamente al Sito e non si estende ad altri siti eventualmente raggiungibili tramite link presenti nel Sito. Il Titolare del trattamento declina, pertanto, ogni responsabilità in merito ai contenuti, alle modalità di trattamento dei dati personali e alle politiche di sicurezza adottate da tali siti terzi, sui quali non esercita alcun controllo.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATI DI CONTATTO
Ai sensi degli artt.4 e 24 del GDPR, il Titolare del trattamento è l’Avv. Sergio Di Bella (P.IVA: 02726540137), con studio in 20135 – Milano, Piazza G. Grandi n. 4. I dati di contatto del Titolare del trattamento sono i seguenti: email: sergio.dibella@studiodibella.com – telefono: + 39 031 2070067.
2. DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
Per “dato personale” deve intendersi: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”). Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Per “trattamento” si intende, invece, qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Le attività di trattamento riguarderanno soltanto i dati personali strettamente necessari all’utilizzo del Sito e delle sue funzioni. In particolare, vengono trattate le seguenti tipologie di dati:
2.1. Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di 7 (sette) giorni.
2.2. Cookie: Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati dal Sito si rinvia alla Cookie Policy.
2.3. Dati comunicati dall’interessato: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli eventualmente presenti sul sito del Titolare del trattamento, comporterà l’acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
3. INFORMATIVE PRIVACY SPECIFICHE
Informative privacy specifiche saranno presenti nelle pagine del sito web in relazione a particolari servizi e/o trattamenti dei dati personali.
4. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA, PERIODO DI CONSERVAZIONE E NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il Titolare del trattamento utilizzerà i dati personali degli interessati per perseguire le seguenti finalità:
- FINALITA’ A: Navigazione sul sito web. Il trattamento dei Dati Personali è finalizzato all’utilizzo dei servizi web e allo scopo di: (i) ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi web; (ii) verificare il corretto funzionamento dei Servizi offerti sul Sito; (iii) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito e/o del Titolare del trattamento.
- Base giuridica: il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento, consistente nelle attività strettamente necessarie al funzionamento, manutenzione e sicurezza del Sito e alla sua navigazione da parte degli Utenti (art.6 par.1 lett. f, GDPR).
- Periodo di conservazione: I dati vengono conservati per la sola durata della sessione di navigazione e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 7 giorni, salvo eventuali esigenze di indagine da parte dell’Autorità giudiziaria in caso di necessità di accertamento di reati. Per maggiori informazioni sui Cookie si rimanda alla Cookie Policy.
- Natura del conferimento: il conferimento dei dati è necessario al fine di permettere la navigazione del sito web.
- FINALITA’ B: Gestione dei contatti. Il trattamento dei dati è finalizzato alla gestione delle richieste di contatto e di informazioni da parte degli utenti, con riscontro tramite lo stesso canale utilizzato dall’interessato.
- Base giuridica: l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art.6, par.1, lett. b, GDPR).
- Periodo di conservazione: massimo 12 mesi.
- Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato conferimento, comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi del Titolare del trattamento.
5. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I Dati Personali saranno comunicati, in base alla specifica finalità per i quali sono trattati, a destinatari che, a seconda dei casi, tratteranno i dati personali, in qualità di: (i) Titolari autonomi del trattamento; (ii) Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR), (iii) persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e dei Responsabili sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento (art. 29 GDPR).
Più precisamente, i dati potranno essere comunicati a:
- Soggetti che forniscono servizi per il sito web e delle reti di comunicazione, ivi comprese posta elettronica, host e gestione sito internet;
- Soggetti con cui il Titolare del trattamento ha sottoscritto accordi e previo consenso, ove previsto;
- Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile scrivendo a: sergio.dibella@studiodibella.com.
6. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati personali non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art.45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi del Sito, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art.45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art.46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art.45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art.46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art.49 GDPR.
7. PROCESSO AUTOMATIZZATO – PROFILAZIONE
Il Titolare del trattamento non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati potranno far valere i propri diritti, come espressi dagli artt. 15 e ss. del GDPR, rivolgendosi al Titolare del trattamento all’indirizzo email: sergio.dibella@studiodibella.com. In particolare, gli interessati hanno il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento e, ove applicabile, la portabilità dei dati. Nel caso di richiesta di portabilità del dato, il Titolare del trattamento fornirà agli interessati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che li riguardano. Gli interessati hanno, inoltre, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei propri dati basato sul legittimo interesse e, nei casi previsti, hanno il diritto di revocare il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se gli interessati ritengono che il trattamento dei dati che li riguardano, violi quanto previsto dal GDPR, ai sensi dell’Art. 15 lettera f) GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (Autorità di controllo: www.garanteprivacy.it).
9. MODIFICA DELL’INFORMATIVA PRIVACY
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Al fine di facilitare tale verifica, l’informativa conterrà la data di aggiornamento.
Dati di ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025.